Stefano Zenni

Stefano Zenni
Musicologo, è docente presso i Conservatori di Bologna, Firenze, Pescara. E’ Presidente della Società Italiana di Musicologia Afroamericana - SIdMA.
In questo sito trovate la musica, il cinema, le passioni, gli appuntamenti, il lavoro.
La SIdMA è una associazione che promuove la cultura musicale in Italia. Concerti, convegni, seminari, pubblicazioni ecc. Clicca sul logo per informarti su tutte le iniziative.
Per tutta la vita ci sforziamo di evitare il dilettantismo ma esso di continuo ci rincorre e ci raggiunge, pensai, e non c’è nulla che noi desideriamo con maggiore intensità che sottrarci per sempre al dilettantismo dal quale veniamo continuamente raggiunti (Thomas Bernhard)
Seguimi su Twitter! Novità, segnalazioni, iniziative da cittadino informato e incazzato. Ora anche su Facebook
Ring Shout. Rivista di studi musicali afroamericani
diretta da Stefano Zenni
Numero doppio 7/8, 2008/2009
Indice e informazioni qui. Solo per i soci SIdMA
Liberare Bradley Manning
Aderisci alla campagna!
Prato
Metastasio Jazz - XX edizione
Dal 29 gennaio al 23 febbraio la venetesima edizione di Metastasio Jazz, direzione artistica di Stefano Zenni
Concerti con Enrico Rava e Camerata Strumetale, On Dog, Craig Taborn, Ravi Coltrane, Fabrizio Puglisi, conferenze e proiezioni
Tutte le informazioni qui
Il programma in pdf si scarica da qui
Lezioni di Jazz - III stagione
Roma, Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio
1 febbraio 2014, h 11
Guida all’ascolto - Dallo “spanish tinge” all’Afro-Cuban Bop
Secondo Jelly Roll Morton non c’è jazz senza lo “spanish tinge”, la tinta ispanica. In effetti la musica caraibica è parte integrante del jazz, anche se discende da una diversa tradizione africana. Negli Stati Uniti però essa è rimasta un tratto secondario, fino all’esplosione nel dopoguerra del rivoluzionario Afro-Cuban Bop di Dizzy Gillespie, in cui si afferma una nuova visione globale delle musiche nere.
Faggiano (Ta)
JAM&S
2 febbraio 2015, Pescara, Conservatorio di Musica, h 21
Enrico Pieranunzi: piano solo - Unlimited
Guida all’ascolto di Stefano Zenni
Prato, Metastasio Jazz
8 febbraio 2015, Prato, Scuola di Musica Verdi, h 11
Conferenza: Coleman Hawkins e Lester Young. Le vite perallele del sax tenore.
Ingresso libero